Festa europea della Birra 2025

Trekking: su e giù dalla Setteponti
05/07/2025
Una serata esplosiva alla Festa Europea della Birra: sabato 5 luglio a Reggello!
06/07/2025
Trekking: su e giù dalla Setteponti
05/07/2025
Una serata esplosiva alla Festa Europea della Birra: sabato 5 luglio a Reggello!
06/07/2025

Reggello si prepara ad accogliere la Festa Europea della Birra 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. L’evento si svolgerà da giovedì 3 a domenica 6 luglio nelle aree di Piazza Aldo Moro e del Campo Sportivo, confermandosi come un momento di festa e aggregazione aperto a tutta la cittadinanza e ai visitatori.

Durante le quattro serate sarà possibile degustare una vasta selezione di birre provenienti da diversi Paesi europei e non solo. Accanto alle birre italiane e artigianali, saranno infatti presenti delegazioni internazionali provenienti dai comuni gemellati con Reggello – Rossdorf in Germania, Voesendorf in Austria, Trzebinia in Polonia e Billy-Montigny in Francia – che porteranno in piazza le loro specialità birrarie e gastronomiche, arricchendo così l’offerta culturale e culinaria della manifestazione.

La Festa Europea della Birra non è solo un’occasione per assaporare ottimi prodotti, ma rappresenta un vero e proprio festival dedicato alla musica e all’intrattenimento. Ogni sera sono in programma concerti dal vivo con tribute band e gruppi locali, feste a tema e dj set che accompagneranno il pubblico fino a tarda notte. Il calendario degli spettacoli prevede una varietà di generi musicali e serate speciali, con eventi pensati per coinvolgere tutte le fasce di età. Non mancheranno inoltre attività di animazione, iniziative per le famiglie e spazi dedicati alla socialità.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito. La Festa Europea della Birra è organizzata dalla Pro Loco di Reggello e Cascia con il patrocinio del Comune di Reggello e la collaborazione delle associazioni locali. L’evento ha come obiettivo non solo quello di offrire un’occasione di svago, ma anche di valorizzare i rapporti di amicizia con le città gemellate, promuovendo lo scambio culturale e la conoscenza reciproca tra le comunità.

Il programma dettagliato sarà diffuso nelle prossime settimane attraverso i canali ufficiali del Comune di Reggello, della Pro Loco e della Festa Europea della Birra. Per aggiornamenti e informazioni è possibile seguire la pagina Facebook dedicata e i profili social istituzionali

fonte: Comune di Reggello